 |
Ciani Donato Antonio |
A titolo puramente esemplificativo del tipo di ricerche documentarie svolte dalla nostra Associazione, riportiamo qui solo una delle 49 schede dei caduti anzesi redatte in occasione della mostra dell'anno scorso.
In questo contesto, visto l'impegno che lo ha particolarmente contraddistinto sia nelle ricerche documentarie e nell'allestimento della mostra, che per averci sostenuto nella divulgazione dei contenuti sul blog, cogliamo l'occasione per ringraziare il Dott. Donato Tito per la sua grande gentilezza e disponibilità.
Segue la scheda relativa al...
Soldato CIANI DONATO ANTONIO
26 Anni
►NATO ad Anzi - in Via Giotto n. 18 - il 6 luglio 1890
FIGLIO di Giuseppe Antonio e di Satalia Teodora. Contadini
Primogenito di cinque figli
Il 5 settembre 1914 SPOSA Buchicchio Paolina, di anni 18. Contadina
PADRE di una figlia, Antonietta, nata l’8 settembre 1915
Professione: Contadino
►Soldato di Prima Categoria
Matricola n°25911
È chiamato alle armi il 2 ottobre 1911 ed assegnato al 7°Reggimento Fanteria
►Il 10 luglio 1912 parte per la Tripolitania e la Cirenaica e combatte sul fronte libico, nella CAMPAGNA DI GUERRA ITALO – TURCA
Rientra in Italia per congedo il 1 gennaio 1913
►Gli viene concessa dichiarazione di aver tenuto buona condotta e aver servito con fedeltà ed onore
È richiamato alle armi per Regio Decreto il 10 maggio 1915
►Giunge in territorio dichiarato in stato di guerra il 28 maggio 1915, nel 29°Reggimento Fanteria, Brigata Pisa
►MUORE, per malattia contratta per fatto di guerra, nel Comune di Anzi – nell’abitazione in Via Monastero n. 13 - il 30 dicembre 1915, all’età di 26 anni
Sepolto nel Cimitero di Anzi
Fratello del Soldato Ciani Luigi, caduto nel 1918
Ciani Donato Antonio si era sposato il 5 settembre 1914 e nel maggio dell’anno successivo partì per il fronte di guerra. Morì il 30 dicembre 1915, a poco più di un anno dal matrimonio.
Durante i mesi della sua permanenza al fronte la giovane moglie, Buchicchio Paolina, aveva dato alla luce una bambina, chiamata Antonietta, ma che gli Atti attestano essere nata morta.