venerdì 7 luglio 2017

Storie di anzesi nella Grande Guerra: i reduci

L’Associazione L’Idria è orgogliosa di annunciare che tra poche settimane verrà pubblicato un secondo libro dedicato agli anzesi che parteciparono alla Prima Guerra Mondiale.
Al libro dedicato ai caduti pubblicato con successo l’anno scorso, segue, infatti, quest’anno uno dedicato alle storie dei reduci, frutto dell’approfondimento degli studi intrapresi già due anni fa e che hanno permesso a L’Idria di allestire la mostra documentaria sui reduci che si è tenuta lo scorso agosto.
Mostra documentaria sui reduci della Grande Guerra
Anzi, agosto 2016
 Oltre all’accurato lavoro di ricerca documentaria che ha permesso di ricostruire con esattezza le storie dei reduci anzesi, il libro contiene anche interessanti studi che riguardano la realtà sociale ed economica di Anzi all’epoca, la condizione femminile, le onoreficenze conferite dopo la guerra e molto altro ancora. Il “cuore” del libro è, invece, costituito dalle testimonianze vive di quanto vissuto in guerra attraverso il ricordo che i reduci hanno lasciato ai familiari con i loro racconti. E così molti anzesi sono stati chiamati a contribuire alla realizzazione di questa parte del libro frugando nella memoria, confrontando i propri ricordi con quelli di altri parenti e alla fine elaborandone la testimonianza indiretta. I racconti che sono confluiti nel libro spaziano da quelli di momenti drammatici ad altri riguardanti aspetti del quotidiano, fatti salienti in ogni caso che hanno lasciato una traccia così vivida e indelebile nella memoria degli ex soldati da meritare di essere raccontati e ricordati.

R. A.


Nessun commento:

Posta un commento